Titanio Ti6Al4V
Il grado 23 si differenzia dal grado 5 per il ridotto contenuto di ossigeno, fino ad un massimo di 0,13%: questo conferisce maggiore duttilità e resistenza alla frattura, sacrificandone in parte la resistenza a carico statico.
Il materiale trova uso in componenti in cui la resistenza a frattura è un fattore critico, nonché in parti e strutture esposte a significativi cicli termici. Le applicazioni più rilevanti riguardano ad esempio componenti delle turbine a gas, rotori e statori, elementi di fissaggio, dischi e mozzi distanziali. Il Titanio Ti6Al4V è ideale per i settori aerospace e motorsport, e trova ampia applicazione in ambito biomedicale per la produzione di protesi.
I componenti possono essere lavorati meccanicamente, saldati, pallinati, lucidati, rivestiti.