
Energy, Oil & Gas
La stampa 3D consente la prototipazione rapida e la produzione seriale di componenti per turbine a gas, turbine a vapore e compressori, garantendo vantaggi in termini di flessibilità produttiva ed efficienza.
Una delle prime e più rilevanti applicazioni del metal additive manufacturing nell’Energy, Oil & Gas consiste nella realizzazione di bruciatori per turbine a gas. Garantendo una migliore efficienza di combustione, questi componenti contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale della produzione di energia.
L’adozione della stampa 3D in questo settore non si limita alla realizzazione di componenti per i più moderni impianti di generazione elettrica, ma si sta sempre più espandendo verso la fornitura di componenti sostitutivi per sistemi già installati. Grazie ai ridottissimi tempi di consegna garantiti dalla tecnologia, è possibile rivedere la gestione dei ricambi, riducendo significativamente i valori di inventario a favore di un magazzino virtuale fatto di file 3D stampabili su richiesta.
Per rispettare le sempre più stringenti norme ambientali e garantire la massima redditività dalle attività estrattive, l’industria dell’Oil & Gas richiede componenti estremamente specializzati e complessi, per i quali la stampa 3D offre una libertà di design senza eguali.