I benefici del Metal Additive Manufacturing
Massima libertà di design
Con il metal additive manufacturing è possibile realizzare componenti caratterizzati da geometrie estremamente complesse, impossibili da ottenere con altre tecnologie. Modelli 3D ottenuti attraverso generative design, ottimizzazione topologica e simulazioni FEA e CFD possono essere prodotti fedelmente senza comprometterne il design per limitazioni tecnologiche.
Migliori performance
Quando ogni singolo dettaglio geometrico può essere realizzato senza limitazioni di forma, componenti quali ad esempio collettori di scarico, scambiatori di calore, inserti per lo stampaggio ad iniezione, combustori ed ugelli riescono ad esprimere il massimo delle loro prestazioni.
Riduzione del peso
Grazie a processi di generative design ed ottimizzazione topologica, i componenti di metal additive manufacturing riescono a sfruttare al meglio le proprietà meccaniche del materiale di costruzione, garantendo una distribuzione uniforme dei carichi operativi e delle sollecitazioni. Non avendo sfridi, trucioli o altre forme di scarto, ovvero limitando l’utilizzo del materiale a quanto strettamente richiesto dal modello 3D, il progettista riesce talvolta a giustificare economicamente l’impiego di leghe metalliche a più elevate prestazioni, a tutto vantaggio delle proprietà meccaniche e delle performance.
Integrazione di più componenti
Assiemi complessi possono essere semplificati andando ad integrare più componenti in una singola parte monolitica, riducendo i costi e i tempi di assemblaggio, eliminando saldature, accoppiamenti con guarnizioni e viti di serraggio, annullando rischi di perdite e di mancata tenuta in pressione.
Riduzione dei tempi di consegna
Il metal additive manufacturing è un processo che non richiede la realizzazione di attrezzature dedicate al componente da produrre, quali ad esempio stampi, profili di piegatura, attrezzi di presa pezzo, o altro. Non dovendo progettare e realizzare tali attrezzature, i tempi che intercorrono tra la fase di design e quella di produzione sono ridotti al minimo.
Elevata accuratezza e massima ripetibilità
Le moderne tecnologie di metal additive manufacturing assicurano il rispetto di stringenti tolleranze dimensionali, buone rugosità superficiali, massima ripetibilità di processo.
Vuoi saperne di più sull'additive manufacturing?
L'Additive Manufacturing secondo ASTM
La classificazione dei processi di additive manufacturing secondo ASTM International: una breve introduzione.
Additive Manufacturing
Le nostre stampanti 3D convertono i file CAD in componenti di eccellente qualità e precisione, garantendo elevate prestazioni, affidabilità e ripetibilità.